Migliorare la propria capacità di comunicare in inglese
Professional Company Courses > Migliorare la capacità di comunicare in lingua inglese

Obiettivi
Il percorso si rivolge a chi, pur non avendo un inglese fluente e non dovendo parlare, leggere o scrivere in inglese quotidianamente, deve migliorare le proprie capacità di comunicare in lingua inglese in particolare deve essere in grado di:
- Comprendere mail, messaggi WhatsApp e lettere riguardanti il proprio lavoro e saper interpretare le reali richieste contenute, il tono del messaggio e il livello di importanza dello stesso;
- Rispondere a mail, messaggi WhatsApp e lettere senza che, a causa di un errato utilizzo di termini, saluti ed espressioni, sia equivocato il senso ed il contenuto della propria risposta;
- Rispondere al telefono o a una chiamata WhatsApp utilizzando la corretta terminologia e le corrette modalità di contatto che consentano di verificare che l’interlocutore abbia capito quanto detto, di richiedere in vari modi di chiarificare i messaggi non compresi anche per proprie carenze linguistiche e, nel complesso, di rendere efficace una comunicazione tecnica tra 2 interlocutori che usano come lingua veicolare l’inglese, pur non essendo madre lingua;
- Dialogare di persona sapendo interpretare i più comuni segnali linguistici e meta linguistici di assenso e dissenso e verificando costantemente che il livello di comunicazione e di reciproca comprensione sia adeguato a raggiungere gli obiettivi previsti;
- Migliorare la propria capacità di utilizzare strutture grammaticali e sintattiche che consentano di essere capiti correttamente dagli interlocutori.
Il percorso si basa su una serie di esercizi e simulazioni pratiche di problem solving.
La metodologia utilizzata sarà 3P (Presentation-Practice-Production).
Destinatari e durata:
Quadri con una conoscenza e capacità di comunicazione in lingua inglese almeno B1.1 e al massimo B1.2; sconsigliata la partecipazione a chi abbia un livello nettamente superiore. Massimo 10 partecipanti.
4 giornate (2+2 a distanza di circa 1 mese).
Nelle prime 2 giornate verrà anche usato l’italiano per favorire la massima integrazione di chi non abbia ancora una capacità di ascolto piena; le seconde 2 giornate, compatibilmente con il livello dei partecipanti, saranno in full immersion in inglese. Verranno suggeriti esercizi per migliorare e mantenere attiva la capacità di comprensione e comunicazione, da svolgere dopo le prime due giornate.
Principali contenuti:
- Opening and closing mails, WhatsApp messages and correspondence;
- Structuring the message before speaking and writing: clarify objectives, overview, structure the content, be clear in the conclusion;
- Understanding the messages: understanding the real content and request of the messages;
- Formal and Informal: Appropriate language structures for the chosen style;
- Maintaining Cooperation: Separating the person from the problem;
- Telephone calls and Skype calls: “Survival tips” - Basic tips and language techniques to be sure to understand and being understood.
Alla fine del percorso, i partecipanti avranno acquisito la padronanza di fraseologia funzionale generica che permetterà loro di gestire situazioni di comunicazione one to one in modo efficace.
______ DICONO DI NOI ______
MIGLIORARE LA PROPRIA CAPACITA' DI COMUNICARE IN INGLESE - 2020
CLARA MILLEFANTI
PPD Italy s.r.l
PPD Italy s.r.l
Il percorso formativo è ben strutturato con spunti molto interessanti e sicuramente utili nella gestione di calls e meetings. Ottima abilità di gestire anche il corso da remoto da parte dell'insegnate che ha favorito una buone interazione e partecipazione con esercizi pratici. Lo consiglio.
Matteo Grop
Ayno Videoconferenze Srl
Corso ottimamente gestito e studiato nei tempi e nei modi. Ottima insegnante che, malgrado il corso sia stato fatto da remoto, non fa "sentire la mancanza" dell'aula, stimolando gli interventi dei partecipanti e interagendo molto. Molto apprezzato l'invio dei contenuti visualizzati durante il corso.
Marco Leonardi
CSI Piemonte Torino
"Il corso è stato ben strutturato e Preeti Rai è stata molto brava e coinvolgente. La scelta della modalità virtuale, obbligata dalla situazione, non è stata limitante."