Team Working in international contexts (For the XXI century)
Managerial language training
“If you want to go fast, go alone. If you want to go far, go together.”
Nel passato la mentalità tipica di chi lavorava era quella del “dipendente” cioè andavano solo seguite procedure che altri avevano deciso e definito. Un altro modo di lavorare è quello “indipendente” cioè a fronte di obiettivi o compiti definiti, un singolo, lavorando da solo e usando le proprie risorse, decide in modo autonomo come raggiungere il risultato migliore. Nessuna di queste due modalità e mentalità ci consente di lavorare in modo interdipendente come è necessario per fare lavoro di squadra.

Obiettivi
Fare lavoro di squadra è differente da lavorare semplicemente in gruppo. Ma cosa significa veramente essere un 'Team Worker"? Di quali caratteristiche, abilità e strategie abbiamo bisogno per fare lavoro di squadra? Anche se capiamo ciò che è necessario, come possiamo metterlo in pratica in modo efficace, soprattutto quando si lavora in una squadra dove la lingua comune è l'inglese?
Questo percorso si focalizza sulle principali strategie di comunicazione necessarie per lavorare efficacemente in un team interdipendente, e fornirà le strutture linguistiche necessarie per applicare quelle tecniche e strategie in pratica. Ogni concetto sarà rinforzato con esempi (case studies) ed esercizi di problem solving che servono a sviluppare e padroneggiare gli strumenti linguistici necessari.
Destinatari
Coloro che hanno bisogno di lavorare in team internazionali (dove la lingua ufficiale è l'inglese), rafforzando le relazioni e cooperando con i colleghi, con l'obiettivo di raggiungere obiettivi specifici con un lavoro di squadra.
La partecipazione a questo seminario richiede una buona conoscenza della lingua inglese - livello CEF B1 / B2 o superiore.
Principali Contenuti
- Gli elementi fondamentali della comunicazione efficace;
- Capire prima di farsi capire: Il Potere dell'ascolto attivo;
- Capire il modo altrui di comunicare, e pianificare reazioni corrette;
- “Non è quello che dici ma è come lo dici”: Assertive Communication/Assertive speaking;
- Condividere la “vision”: Mantenere il focus sul "perché" prima di discutere il "come" e il "Cosa";
- Superare i due più grandi ostacoli: la M&M’s;
- Gestire il vostro tempo, e rispettare i tempi altrui;
- Dare e ricevere feedback: concentrarsi sulle idee e sui comportamenti, invece che sulle persone;
- Problem solving: 'IO ho' / 'TU hai' un problema ....'NOI' possiamo risolverlo;
- Risolvere i conflitti: Approccio costruttivo ai conflitti - Win-Win nei conflitti personali;
- Come applicare tutte queste metodologie al lavoro di gruppo e alla comunicazione in presenza e a distanza.
Modalità di svolgimento / metodologia:
Il programma del seminario prevede 32 ore di formazione in aula per gruppi da 4 a 8 partecipanti , suddivise in 4 moduli di 8 ore giornaliere (tipicamente 2gg consecutive).
________ DICONO DI NOI _______
TEAM WORKING IN INTERNATIONAL CONTEXTS
Andrea Ricotti
Expert System S.p.a.
La lezione con Jon è stata molto stimolante ed interessante. A differenza dei tradizionali corsi di inglese, il docente ha coinvolto la classe in un modo molto originale e divertente, rendendo l'apprendimento più interattivo. Nel mio caso, conoscere tutta una serie di tecniche per relazionarmi in lingua inglese in modo molto più sicuro ed efficace ha reso il corso estremamente utile.
Anna Colombo
AlixPartners
Il corso mi ha permesso di strutturare le mie conoscenze in maniera più logica e mi ha dato molti spunti di riflessione sulla scelta del linguaggio e sullo stile manageriale.
Sacha Panarello
Musement Spa
Jon ci ha fatto passare 4 appuntamenti formativi e non ci siamo accorti
del tempo che passava. È un teacher che sa spiegare con una modalità
divertente e che fa rimanere fissati in testa gli argomenti. Spero che
tante persone possano avere il piacere di incontrarlo nel loro percorso
professionale e formativo
Lisa Ferrari
Expert.ai
l corso è molto interessante e istruttivo. Il docente è eccezionale sia nella comunicazione dei contenuti sia nel rendere le giornate di corso piacevoli.
Gianluca Mameli
Expert System
Il corso è divertente grazie al docente Jon che riesce a rendere interessante e coinvolgente il corso.
Andrea Limone
PerMicro
Il docente (Jon Forster) è molto competente ed empatico, entrambi elementi utili per un buon apprendimento.
Francesco Franchini
EnginSoft Spa
Ho usufruito di uno dei corsi di formazione forniti da Language Solution a Quadrifor, e nonostante, causa emergenza Covid, il corso sia stato erogato on-line è stata assolutamente un'esperienza positiva. La grande capacità di coinvolgimento da parte del docente e la sua preparazione hanno consentito di fruire di un corso che ha fornito interessanti spunti per migliorare la mia comunicazione scritta e parlata in lingua inglese e che potranno avere ricadute immediate nel mio quotidiano.
Daniela Ronco
Un corso davvero interessante, pieno di esempi e suggerimenti da poter usare già dopo la prima giornata di corso. L'istruttore riesce a tenere alta l'attenzione e l'interesse per l'argomento facendo partecipare tutti alla discussione.